Appartenente al comune di Nardò, Santa Maria al Bagno è una piccola località turistica salentina sul litorale ionico tra Gallipoli e Porto Cesareo, caratterizzata da costa di scogli bassi e una piccola spiaggetta di sabbia con un mare cristallino.
Passeggiando sul nuovissimo lungomare, affiancato da una pista ciclabile, è possibile godere di uno splendido paesaggio e raggiungere la marina di Santa Caterina, separata da Santa Maria al Bagno da una lingua di terra chiamata Pizzo dell’Aspide o raggiungere le Quattro Colonne.
Ricca di storia e arte, Santa Maria al Bagno si distingue per le sue stupende dimore storiche, musei aperti durante tutto l’anno come il Museo Archeologico e il Museo dell’accoglienza.
Di notevole pregio naturale è la vicina Riserva Naturale Regionale di Porto Selvaggio,una delle principali aree verdi della regione Puglia, situata a circa 8 km di distanza.
Non manca naturalmente l’offerta enogastronomica: Santa Maria al Bagno propone ristoranti dove mangiare dell’ottimo pesce, trattorie, pizzerie e bar con musica dal vivo.
POSIZIONE: A pochi passi dalle Marine di Santa Caterina e Santa Maria al Bagno nasce il Residence Santa Rita, un complesso residenziale immerso nel verde di una pineta, in una zona tranquilla all’interno della quale è possibile trovare pizzeria, minimarket, parco giochi per i... Leggi tutto... »